 |
 |
|
Cos'è AViUM
Per la sua estensione e per il fenomeno di inurbamento di uomini e animali (ovvero colonizzazione dell'ambiente urbano) che la caratterizza, Milano sembra essere un luogo ideale per cercare di comprendere come possano convivere l'uomo e le specie naturali, dalle più comuni alle più esigenti.
Tra queste gli uccelli rappresentano il gruppo di specie più facile da osservare, più ricco e significativo; le conoscenze sulla loro presenza in città forniscono indicazioni utili non solo per la loro conservazione, ma anche per una migliore gestione dell'ambiente cittadino.
Segue...
|
 |
 |
Metodi di rilevamento
La raccolta dati per la stesura dell'Atlante dell'Avifauna di Milano, si basa su censimenti standardizzati effettuati da ornitologi professionisti, e sulla raccoltra dei dati di osservazioni effettuate da appassionati e comuni cittadini. Segue...
|
 |
La pagina dell'esperto
Nelle pagine di del sito di AViUM è possibile apprendere curiosità, tecniche, scoperte relative all'ambiente degli studi ornitologici, sapinetemente illustrate da esperti del settore Segue...
|
 |
Rassegna stampa
In questa sezione sono raccolti alcuni articoli pubblicati su quotidiani e riviste che hanno riguardato il Progetto AViUM.
Segue...
|
|
 |
 |
|
 |
 |
Inserisci una nuova osservazione
Per effettuare l'inserimento dei dati relativi all'osservazione, effettua il Login.
|
 |
|
 |
 |
Le specie target
Nell'ambito di AViUM, si richiede particolare attenzione per il rilevamento di 15 specie definite "Target" Visualizza le specie |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Associazioni coinvolte
|
|
 |
 |
|